imagealt

GLI ALUNNI, I FIGLI E LA SCUOLA

Laboratori formativi condotti da 𝑳𝑶𝑹𝑬𝑵𝒁𝑶 𝑩𝑹𝑨𝑰𝑵𝑨, destinati, prioritariamente, a docenti e genitori, con sessioni specifiche dedicate.
Una tre giorni, dal 2 al 4 aprile, di𝑓𝑢𝑙𝑙 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛, ed occasione imperdibile per interrogarsi e riscoprire il 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 dell’educare ed insegnare 𝒐𝒈𝒈𝒊.
In allegato, la circolare con le modalità organizzative e di prenotazione 
Gli alunni, i figli e la scuola
Primo incontro - 2.04.2025
La coperta “corta” della scuola italiana: questo il focus del primo incontro seminariale per i docenti dell’ I.C. “Bregante - Volta” e non solo, condotto dal pedagogista Lorenzo Braina.
Ogni incontro tra alunni e docenti inizia con uno “sguardo” per poi essere foriero di conoscenza, apprendimento e crescita🌟
Conversazione dal tema: “Da qualcuno avrà preso” a seguire, per i genitori che hanno avuto modo di riflettere sulla relazione con i propri figli.
Ogni figlio per crescere ha bisogno di sentirsi in un “porto sicuro” perché possa essere amato senza condizioni ed, allo stesso tempo, essere in “mare aperto”. 🌊
Gli incontri seminariali proseguiranno nelle giornate di domani giovedì 3 e venerdì 4 aprile, a partire dalle 16.30 presso l’Auditorium del plesso “Volta”
___________________________________________________________
Secondo incontro - 3.04.2025
Proseguono con entusiasmo e partecipazione gli incontri con il pedagogista Lorenzo Braina, promossi dall’IC “Bregante - Volta” di Monopoli. Fil ruoge dei temi di oggi: “Far sentire ai bambini che c’è sempre qualcuno che crede in loro, qualunque cosa succeda”.
Per i docenti, il tema di oggi ha riguardato “Lasciare il segno” perché “l’eredità dei maestri non sta nelle conoscenze o nelle competenze che questi ci hanno lasciato ma nel cammino che insieme abbiamo percorso per arrivare a quelle conoscenze”.✨
Ai genitori é stato, invece, suggerito il tema “Litighiamo sempre per (e con) i figli”, con una riflessione sulla relazione educativa genitori - figli, basata sulla cura e ricordando che
“Amare non é mai sbagliato ma si può sbagliare per amore”. ❤️
Il ciclo di seminari si concluderà domani, venerdì 4 aprile, sempre dalle 16.30, presso la scuola secondaria di I grado “Volta” 📍
___________________________________________________________
Terzo incontro - 04.04.2025 
Ultima giornata di formazione con Lorenzo Braina per docenti e genitori dell’I.C. “Bregante - Volta” e non solo.
“Io, tu, occhio, orecchio, uno, cuore” ❤️: ascoltare i figli “cinesemente” ma anche ascoltarsi reciprocamente tra genitori: é uno dei grandi segreti dell’educazione. 🔍
Come attuare, in classe, il diritto all’unicità? Come far star bene gli alunni a scuola mentre trasmettiamo apprendimento e conoscenze, per una Scuola di Benessere?☀️ Questi, alcuni degli interrogativi, oggetto di riflessione pomeridiana per i docenti.
Mentre ai genitori é stata consegnata la domanda: “Chi é il buon genitore? Esiste?”
Lo é, se é animato dal desiderio di cura e se ne assume la responsabilità, cercando la misura della cura stessa che non é mai data ma oscilla tra dovere e piacere, tra presente e futuro, tra etica ed estetica, tra “porto sicuro” e “mare aperto”. 🌊
Un grazie speciale al dott. Lorenzo Braina per essere stato nostro ospite durante questi tre giorni davvero formativi e di crescita per tutta la nostra Comunità scolastica.
Allegati

Lorenzo braina_ seminario formativo.pdf

File PDF