Percorsi di formazione sulla transizione digitale
Il progetto prevede dei moduli mirati per ciascuna categoria professionale:
• Docenti: progettazione didattica digitale, valutazione e feedback in ambienti digitali, uso creativo delle tecnologie per l’apprendimento.
• Personale ATA: digitalizzazione dei processi amministrativi; Gestione dati e privacy; supporto tecnico alla didattica digitale.
Il progetto prevede degli approfondimenti dedicati a ciscun ordine di scuola: per l’Infanzia è prevista la formazione relativa alla conoscenza di tecnologie educative per la prima infanzia e giochi e apprendimento digitale. Per la scuola Primaria è previsto un percorso che possa integrare il digitale nelle materie di studio, sviluppare il pensiero computazionale, e fornire gli strumenti per creare dei semplici contenuti didattici digitali. Per la scuola secondaria di primo grado, il progetto prevede l’implementazione di metodologie didattiche innovative, che prevedano l’uso di tecnologie e robotica, e potenziamento dell’insegnamento nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM) secondo un approccio interdisciplinare e innovativo.
Percorsi di formazione sulla transione digitale per tutto il personale scolastico. Nello specifico, nell'ambito del nostro istituto scolastico sono attuati i seguenti corsi
- Docenti in Canva: creare per apprendere
- Canva e Al: il futuro della didattica creativa
- Piccoli robot, Grandi Idee: coding e robotica educativa per docenti della scuola dell'infanzia.